
William Faulkner, premio Nobel per la letteratura nel 1949, ha donato all’immaginario letterario americano brani d’ineguagliabile maestria e d’importanza fondativa. Non tutti sanno che i protagonisti e le circostanze dei suoi più noti romanzi hanno preso inizialmente le mosse dalla misura narrativa del racconto, a lui particolarmente congeniale. Tutti i suoi scritti brevi sono stati pubblicati in una raccolta dal titolo Collected Stories del 1950, e in un volume postumo di Uncollected Stories, apparso nel 1979. Nata come un regalo a Vicky-Pic, la piccola Victoria di otto anni, figlia della donna che Faulkner si accingeva a sposare, L’albero dei desideri è una storia scritta a mano e in bella copia che, con piccole modifiche, l’autore regalerà più volte ad altri bambini.