Prosper Merimee
  1 risultati

Prosper Mérimée (Parigi 1803 - Cannes 1870), figlio di un pittore e storico dell’arte, ebbe un’educazione non conformista. Fu amico intimo di Stendhal. La sua prima opera è il Teatro di Clara Gazul (1825), un divertissement letterario in cui affiorano gli influssi della letteratura spagnola e britannica. Del 1827 è invece una raccolta poetica di ballate, La Guzla. Tra le opere narrative, le più note sono il romanzo storico Cronaca del regno di Carlo ix (1832) e una lunga serie di racconti, da Mateo Falcone (1829) alla celeberrima Carmen (1845). La sua narrativa segna il passaggio dal romanticismo al realismo. Negli anni cinquanta dell’Ottocento, pur continuando (ma con minor successo espressivo) nell’attività di narratore, Mérimée si dedicò soprattutto agli studi storici e archeologici. Amico della madre dell’imperatrice Eugenia, divenne prima ispettore dei monumenti, poi senatore e accademico; fu un personaggio di spicco della corte di Napoleone III.

Prosper Merimee

Tutti i racconti

Carmen, Colomba, La Venere d'Ille...

  € 34,00  € 32,30