Costantino Felice
Costantino Felice, docente di Storia economica presso l’Università D’Annunzio di Pescara, si occupa di economia e società nel Mezzogiorno, con particolare riguardo all’Abruzzo e al Molise. Ha curato il volume L’Abruzzo della collana «Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi» (Einaudi, 2000). È autore, fra l’altro, di Dal borgo al mondo (Laterza, 2001) e, per i tipi della Donzelli, ha pubblicato Verde a Mezzogiorno. L’agricoltura abruzzese dall’Unità a oggi (2007); Il Mezzogiorno operoso. Storia dell’industria in Abruzzo (2008); Dalla Maiella alle Alpi. Guerra e Resistenza in Abruzzo (2014); Mezzogiorno tra identità e storia (2017).
8 libri in elenco

Catastrofi, retoriche, luoghi comuni
Saggine, n. 294
2017, pp. VI-282
ISBN: 9788868436902

Guerra e Resistenza in Abruzzo
2014, pp. XVI-466, rilegato
ISBN: 9788868430450
€ 32,00

Storia di una città
2010, pp. XX-558
ISBN: 9788860365514

L' Abruzzo, le catastrofi, l' Italia di oggi
Saggine, n. 154
2010, pp. XII-196
ISBN: 9788860364364

La Val di Sangro dal dopoguerra a oggi
2009, pp. VIII-234, rilegato
ISBN: 9788860363992

Storia dell'industria in Abruzzo
2008, pp. XIV-580, rilegato
ISBN: 9788860362926

L'agricoltura abruzzese dall'Unità a oggi
2007, pp. XX - 670, rilegato, con 42 tavole a colori e in b/n
ISBN: 9788860361509
Non ci sono altri libri in elenco