
Alessandro Portelli, considerato uno dei fondatori della storia orale, ha insegnato Letteratura angloamericana all’Università «La Sapienza» di Roma ed è presidente del Circolo Gianni Bosio. Per i tipi della Donzelli ha pubblicato: L’ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria (1999, Premio Viareggio; 2019), America dopo (2003), Canoni americani (2004), America profonda (2011), Desiderio di altri mondi (2012), Badlands. Springsteen e l’America, il lavoro e i sogni (2015; nuova edizione accresciuta 2020), La città dell’acciaio (2017), Storie orali (2017), Bob Dylan, pioggia e veleno (2018). Ha ideato e curato, sempre per Donzelli, il volume collettivo Calendario civile. Per una memoria laica, popolare e democratica degli italiani (2017).
Alessandro Portelli
Il ginocchio sul collo
L’America, il razzismo, la violenza tra presente, storia e immaginari
Alessandro Portelli
L'ordine è già stato eseguito
Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria
Alessandro Portelli
Bob Dylan, pioggia e veleno
«Hard Rain», una ballata fra tradizione e modernità
a cura di Alessandro Portelli
Calendario civile
Per una memoria laica, popolare e democratica degli italiani
Alessandro PORTELLI, Bruno BONOMO, Alice SOTGIA, Ulrike VICCARO
Città di parole
Storia orale di una periferia romana
Alessandro Portelli
America, dopo
Immaginario e immaginazione dall'11 settembre alla guerra irachena