
Remo Bodei insegna filosofia alla University of California, Los Angeles, dopo aver insegnato a lungo alla Scuola Normale Superiore e all’Università di Pisa. Si è dapprima interessato all’idealismo classico tedesco, alla tradizione utopica e all’estetica; poi, recentemente, alla teoria delle passioni e dell’individualità, alle anomalie del tempo e della memoria. Tra le sue opere, tradotte in molte lingue: Geometria delle passioni (Feltrinelli, 20037); Ordo amoris (il Mulino, 20053); Le forme del bello (il Mulino, 1995); Il noi diviso. Ethos e idee dell’Italia repubblicana (Einaudi, 1998); Le logiche del delirio. Ragione, affetti, follia (Laterza, 2000); Destini personali. L’età della colonizzazione delle coscienze (Feltrinelli, 20044); Una scintilla di fuoco. Invito alla filosofia (Zanichelli, 2005) e Piramidi di tempo. Storie e teorie del déjà vu (il Mulino, 2006).
Remo Bodei
Il dottor Freud e i nervi dell'anima
Filosofia e società a un secolo dalla nascita della psicoanalisi