A cura di Angelo Bolaffi e Guido Crainz
Calendario civile europeo
I nodi storici di una costruzione difficile
Angelo Bolaffi, filosofo della politica e germanista, ha insegnato Filosofia politica all’Università «La Sapienza» di Roma. Membro di redazione della storica rivista culturale del Pci «Rinascita» e successivamente di «MicroMega» e di «Laboratorio Politico», dal 2007 al 2011 è stato direttore dell’Istituto italiano di cultura di Berlino. È membro della Grüne Akademie della Böll Stiftung di Berlino e del direttivo di Villa Vigoni «Centro italo-tedesco per l’eccellenza europea». Per la casa editrice Donzelli ha pubblicato: Il sogno tedesco. La nuova Germania e la coscienza europea (1993); Il crepuscolo della sovranità. Filosofia e politica nella Germania del Novecento (2002); Cuore tedesco. Il modello Germania, l’Italia e la crisi europea (2013); Germania/Europa. Due punti di vista sulle opportunità e i rischi dell’egemonia tedesca (con P. Ciocca, 2017).
I nodi storici di una costruzione difficile
Due punti di vista sulle opportunità e i rischi dell'egemonia tedesca
Filosofia e politica nella Germania del Novecento
Il conflitto-mondo da Sarajevo a Manhattan