John Rewald
  1 risultati

John Rewald (1912-1994) è stato uno dei massimi studiosi della pittura francese moderna. Formatosi ad Amburgo e a Francoforte, e in seguito in Francia alla Sorbona, nel 1941 si trasferì negli Stati Uniti, dove avviò un’intensa collaborazione con il MoMA di New York, per il quale pubblicò la sua Storia dell’Impressionismo, cui seguì un volume sul Post- Impressionismo da van Gogh a Gauguin. L’originalità delle sue ricerche deve molto all’uso di documenti, testimonianze e contatti diretti con gli artisti e le loro famiglie, oltre che con illustri collezionisti. Esemplare in tal senso la sua dedizione personale a Cézanne: per salvarne lo studio ad Aix-en-Provence, Rewald intraprese una battaglia in prima persona che portò alla trasformazione nell’Atelier Cézanne, un museo permanente tuttora tra i più visitati dagli appassionati dell’Impressionismo. Ecco perché la città di Aixen-Provence gli ha intitolato una piazza e alla sua morte ha deposto le ceneri accanto alla tomba del suo amato Cézanne.