Alfredo Reichlin
  1 risultati

Nato a Barletta nel 1925, Alfredo Reichlin si trasferì ancora bambino a Roma, dove, giovanissimo, militò nelle file della Resistenza con le Brigate Garibaldi, partecipando alle azioni armate dei Gap. Dopo la Liberazione si iscrisse al Partito comunista. Nel 1945 entrò all’«Unità», di cui divenne direttore nel 1956. Negli anni sessanta gli fu affidato l’incarico di segretario regionale del Pci in Puglia. Dal 1968 deputato in Parlamento, nel 1973 entrò nella Direzione nazionale del partito e nella segreteria di Enrico Berlinguer. Alla fine degli anni ottanta appoggiò la trasformazione del Pci in Partito democratico della sinistra, partecipando poi alla costituzione dei Democratici di sinistra, e infine del Partito democratico. È presidente del Cespe.

Alfredo Reichlin

La mia Italia

La Repubblica, la sinistra, la bellezza della politica

  € 18,00  € 17,10