Luigi Capuana
  1 risultati

Luigi Capuana, scrittore, giornalista, teorico del verismo, nasce nel 1839 a Mineo, in provincia di Catania, dove vive fino al 1864, per spostarsi poi a Firenze, critico teatrale della «Nazione». Tornato a Mineo, è ispettore scolastico e sindaco. Nel 1877 è a Milano, critico letterario del «Corriere della Sera», e comincia la produzione fiabesca che lo accompagnerà tutta la vita. Nel 1879 esce la prima edizione di Giacinta. Negli anni successivi vive tra Roma, dove dirige il «Fanfulla della domenica» e insegna alla Facoltà di Magistero, e Mineo, dove viene rieletto sindaco; in questo stesso periodo pubblica novelle, saggi critici e romanzi, tra cui Il marchese di Roccaverdina (1901), e si dedica alla narrativa per ragazzi. Dal 1902 insegna Lessicografia e Stilistica all’Università di Catania, città dove muore nel 1915.