Jorge Guillén
  1 risultati

Jorge Guillén (Valladolid, 1893 - Malaga, 1984), membro della Generazione del ’27, è stata una delle più grandi voci poetiche del Novecento. Nel 1928 esordisce con Cántico e nel 1938 abbandona la Spagna franchista, soggiornando dapprima negli Stati Uniti e in Canada, poi in Francia e in Italia. Nel nostro paese stringe amicizia, tra gli altri, con Montale, Ungaretti, Macrì, Traverso, Bigongiari, Luzi, Caproni, traducendo classici e moderni della poesia italiana. Finita la guerra, pubblica: Clamor (1957-63), Homenaje (1967), Y otros poemas (1973) e Final (1981). Torna in Spagna solo dopo la morte di Franco e nel 1976 viene insignito del premio Cervantes.