
Ingeborg Walter è redattrice del Dizionario biografico degli italiani, per il quale cura l’area della storia del Medioevo e del Rinascimento.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Andy Warhol (1928-1987), artista dal talento multiforme, è stato il maestro della Pop Art americana. Pittore, scultore, regista, ha dato vita con le sue opere serigrafiche alle icone della cultura popolare contemporanea.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

PeterWaterhouse nasce nel 1956 a Berlino e studia a Los Angeles e Vienna, dove si stabilisce, dopo aver vissuto anche in Italia. Tra le sue opere più conosciute: Passim (1986); Verloren ohne Rettung (1993); Die Geheimnislosigkeit (1996); Prosperos Land...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Ian Watt (1917-1999) è stato professore di Letteratura inglese all’Università di Stanford. è stato uno dei massimi critici letterari e storici della letteratura del XX secolo. Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo: Le origini...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Max Weber (Erfurt 1864 - Monaco 1920) è stato uno dei padri fondatori della sociologia moderna e della scienza politica. Quando morì improvvisamente nel giugno del 1920, Weber lasciò sulla sua scrivania un’enorme mole di manoscritti. La moglie...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Bennett A. Weinberg è un noto divulgatore scientifico. Formatosi presso il Columbia College e la New York University School of Law, ha a lungo insegnato alla Temple University.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Walt Whitman nasce nel 1819 a West Hills, Long Island, da una famiglia di umili condizioni che nel 1823 si trasferisce a Brooklyn. Frequenta la scuola pubblica dal 1823 al 1830; nel 1835 trova un lavoro a New York come tipografo. In seguito fa il maestro elementare...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Gluyas Williams (1888-1982) è stato uno dei più popolari cartoonist americani del Novecento. Nato a San Francisco, nel 1911 si laureò a Harvard e in pochi anni cominciò a collaborare con le principali riviste dell’epoca, da «Life...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Heinrich August Winkler, nato nel 1938 a Königsberg, ha studiato storia, filosofia e diritto pubblico a Tubinga, Münster e Heidelberg. Professore prima alla Freie Universität di Berlino, e poi a Friburgo, dal 1991 insegna Storia contemporanea alla...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Sarah Winnemucca (1844-1891), discendente di una dinastia di grandi capi e guerrieri paiute, fin da bambina si confronta con i bianchi, divenendo la portavoce e la mediatrice tra il suo popolo e gli agenti governativi responsabili delle riserve nelle quali i paiute...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore