
David Macaulay, storico dell’architettura, è autore e illustratore di un gran numero di libri per ragazzi, venduti in oltre tre milioni di copie solo negli Stati Uniti, e pubblicati in decine di altri paesi. Vincitore della prestigiosissima Caldecott...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Alfredo MACCHIATI è nato a Roma nel 1951. Ha lavorato in uffici studi e direzioni operative di imprese e istituzioni, affiancando all'attività professionale l'insegnamento universitario. Attualmente è responsabile della Divisione studi economici...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Niccolò Machiavelli (1469-1527) è stato il pensatore politico europeo più radicale prima della Rivoluzione francese. A partire dal 1498 fu segretario della repubblica di Firenze e ambasciatore, oltre che l’ispiratore di un’originale...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Paolo MACRY insegna Storia contemporanea all'Università di Napoli. Tra i suoi lavori ricordiamo Ottocento. Famiglia, élites e patrimoni a Napoli, Torino 1988; La società contemporanea. Una introduzione storica, Bologna 19952, e con R. Romanelli...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Marcello MADDALENA, 56 anni, nato a Treviso e torinese d'adozione, è in magistratura dal 1967. Prima giudice istruttore e poi pm, già membro del Consiglio superiore della magistratura e segretario nazionale dell'Associazione nazionale magistrati...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Paolo Maddalena è nato a Napoli nel 1936. Dopo una lunga esperienza universitaria come docente di Istituzioni di diritto romano, nel 1971 è passato nella magistratura della Corte dei conti e nel 2002 è stato eletto giudice della Corte costituzionale...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Miriam MAFAI, giornalista e saggista, è stata parlamentare del Pds nella scorsa legislatura. Ha scritto vari saggi sulla vicenda politica della sinistra italiana, tra cui, da ultimo, Botteghe oscure, addio (Milano 1996).
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Sebastiano MAFFETTONE insegna filosofia politica all'Università di Palermo. E' direttore di "Filosofia e questioni pubbliche". Tra i suoi libri ricordiamo "Valori comuni" (1989) e "Le ragioni degli altri" (Il Saggiatore, 1993).
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Mario Maffi ha insegnato per quarant’anni Cultura angloamericana all’Università Statale di Milano. Si è occupato di culture urbane, immigrate e giovanili, di realismo e naturalismo, di Mark Twain e Jack London, di Abraham Cahan e Pedro...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Marco Maggi, studioso di comparazione letteraria, è docente all’Università della Svizzera italiana. Ha pubblicato libri sul barocco e curato edizioni di classici della comparazione interartistica (Rensselaer W. Lee, Mario Praz). Autore di numerosi...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Francesco Maggio è stato per diversi anni ricercatore economico a Nomisma. Scrive di finanza etica e di economia non profit per «Il Sole-24 Ore» e per il settimanale «Vita», di cui cura l’inserto «Etica & Finanza».
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Federico Maggioni è uno dei più prestigiosi illustratori italiani. Grafico e giornalista, è stato art director del «Corriere dei Piccoli» e del «Corriere dei Ragazzi». Negli anni ottanta è stato responsabile grafico del...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore