
Mohamed Kacimi è nato a El Hamel, in Algeria. Trasferitosi a Parigi nel 1982, si dedica alla scrittura in tutte le sue forme: romanzi, poesie, pièce teatrali. È autore, tra l’altro, di Terra Santa (Elliot, 2008), e di scritti per bambini.
Rachid...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Camilla MIGLIO è ricercatrice di lingua e letteratura tedesca presso l'Università di Pisa.
Irene KAJON svolge attività di ricerca e d'insegnamento sul pensiero ebraico moderno presso l'Università "La Sapienza" di Roma.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Irene KAJON insegna Antropologia filosofica presso la Facoltà di Filosofia dell'Università di Roma «La Sapienza». È autrice di Ebraismo e sistema di filosofia in Hermann Cohen (Padova 1989); Fede ebraica e ateismo dopo Auschwitz...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Erich Kästner (1899-1974), poeta tedesco di grande successo negli anni della Repubblica di Weimar, fu da subito osteggiato dal regime nazista. Nel dopoguerra tornò rapidamente a essere famoso, fu a lungo presidente del Pen Club, ricevette numerose onorificenze...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Konstandinos Kavafis nasce nel 1863 ad Alessandria d’Egitto, dove rimane tutta la vita, tranne gli anni dal 1872 al 1879, trascorsi a Londra con la madre e i fratelli, e quelli dal 1882 al 1885, passati a Costantinopoli nella casa del nonno materno. Tornato...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Autori in Francia di numerosi libri e album illustrati, Olivier Charpentier e Frédéric Kessler hanno vinto con Il bestiario degli animali il Prix Littéraire du Mouvement pour les Villages d’Enfants, anche grazie al voto di un’apposita...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

John Maynard Keynes nacque nel 1883 a Cambridge, nell’Inghilterra della regina Vittoria, centro politico e finanziario di un mondo che sembrava avviato stabilmente verso il progresso e la prosperità, l’integrazione e la pace. Di famiglia borghese...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Di Søren Kierkegaard, filosofo e teologo danese (1813-1855), la Donzelli editore ha pubblicato "Il giglio nel campo e l'uccello nel cielo" e "La malattia per la morte", sempre a cura di Ettore Rocca.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Charles P. KINDLEBERGER è professore emerito al Massachusetts Institute of Technology. Tra le sue numerosissime opere, ricordiamo La Grande Depressione nel mondo (1982), Leggi economiche e storia dell'economia (1990), Storia della finanza nell'Europa occidentale...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Charles King è professore associato presso la School of Foreign Service dell’Università di Georgetown, dove è anche titolare della cattedra di studi rumeni. È autore di numerosi studi sull’area dell’Est europeo e il...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Michael King insegna presso la Brunel University (Regno Unito), dove è condirettore del Centre for the Study of Law, the Child and the Family. È autore di numerosi saggi dedicati al controllo sociale e all’infanzia. In Italia alcuni suoi interventi...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Rudyard Kipling (1865-1936) fu, tra la fine del XIX secolo e il primo ventennio del XX, lo scrittore e il poeta più amato e popolare in quella vastissima area a cavallo dei continenti che era l’allora Impero britannico. Una fama che venne suggellata...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore