
Nicola Gabriele, dottore di ricerca in Storia moderna e contemporanea, collabora con l’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea di Roma e con la Fondazione «Giuseppe Siotto». Tra le sue pubblicazioni: La politica...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Patrizia Gabrielli insegna Storia contemporanea e Storia di genere all’Università di Siena-Arezzo. Per i tipi della Donzelli ha pubblicato Col freddo nel cuore. Uomini e donne nell’emigrazione antifascista (2004), finalista al Premio Acqui Storia...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Hans-Georg Gadamer (Marburgo 1900 - Heidelberg 2002) è il fondatore dell’ermeneutica e uno dei più importanti filosofi del Novecento. Allievo di Paul Natorp e Martin Heidegger, ha insegnato nelle Università di Lipsia, Francoforte e Heidelberg.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Alessandro GALANTE GARRONE, nato a Vercelli nel 1909, magistrato per trent'anni, dal 1963 è passato all'insegnamento, ed è ora professore emerito di Storia del Risorgimento all'Università di Torino. Collabora dal 1955 con «La Stampa»...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Sebastiano Galanti Grollo è docente a contratto di Storia della filosofia all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Tra le sue pubblicazioni i volumi Esistenza e mondo e Heidegger e il problema dell’altro.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Adriana Galderisi è professore associato presso il Dipartimento di Architettura e Disegno industriale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Antonella Galdi è responsabile dell’Area ambiente, cultura e innovazione presso l’Anci; si occupa del coordinamento di Anci Giovane e della direzione della Scuola di formazione per giovani amministratori; è membro dell’Osservatorio...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, filosofo, astronomo e matematico italiano, considerato il padre della scienza moderna.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Tess GALLAGHER ha studiato all'Università di Seattle e presso l'Iowa Writers Workshop, con poeti del calibro di Theodore Roethke, David Wagoner e Mark Strand. Ha tenuto corsi di creative writing in numerose università americane. Attualmente vive...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Tommaso Fulco Gallarati Scotti (1878-1966) studiò Giurisprudenza a Genova, laureandosi nel 1901. Lì ebbe inizio la sua formazione civile e religiosa, che lo portò ad aderire ai progetti di riforma ecclesiale che confluiranno nell’esperienza...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore