
Shmuel N. EISENSTADT (Varsavia, 1923), professore all'Università ebraica di Gerusalemme, è autore tra l'altro di Modernisation. Growth and Diversity (Bloomington 1963), Israeli Society (New York 1967), The Origin and Diversity of Axial Age Civilisations...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Odisseas Elitis (1911-1996) è una delle voci più rappresentative della poesia contemporanea. Nel 1940 ha pubblicato la prima raccolta poetica Orientamenti. Nel 1943 esce Sole il Primo e nel 1945 Canto eroico e funebre per il sottotenente caduto in...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Zena el Khalil è nata a Londra nel 1976. Ha vissuto in Nigeria, a Beirut e negli Stati Uniti. Attualmente vive tra Beirut e Torino. È un’artista riconosciuta a livello internazionale.Nei suoi lavori utilizza varie forme di espressione: la pittura...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Ralph Waldo Emerson nasce a Boston il 25 maggio 1803. È il terzo figlio di William Emerson, pastore unitariano alla First Church di Boston, e di Ruth Haskins, figlia di un noto distillatore. Il padre muore quando Emerson ha solo otto anni e la sua formazione...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Vittorio Emiliani, entrato nel giornalismo negli anni cinquanta con «Il Mondo» di Pannunzio e «L’Espresso» di Benedetti, ha lavorato al «Giorno» dal 1960 al 1974 e in seguito al «Messaggero», di cui è...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Charlie English, giornalista, è una delle firme più popolari del «Guardian». Vive a Londra con la moglie e tre figli.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Hans Magnus ENZENSBERGER (Allgäu, Baviera, 1929), saggista, poeta, polemista, critico militante contro ogni militanza troppo univoca, da quarant'anni anima la cultura europea con penna pungente e mai pesante. Nelle poesie, da In difesa dei lupi (1957) a Mausoleum.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Francesco Erspamer è professore di Letterature romanze a Harvard. Si interessa di storia delle idee e delle trasformazioni culturali, in particolare fra Otto e Novecento e nella contemporaneità. Il suo libro più recente è La creazione...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Antonio Escohotado (1941) ha insegnato Diritto, Filosofia e Sociologia e attualmente insegna Filosofia e metodologia della scienza. Questo suo libro fa seguito a una monumentale Historia general de las drogas, in tre volumi, che ne rappresenta il documentatissimo...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Christel Espié, è nata ad Aix-en-Provence e attualmente vive e lavora ad Avignone. Diplomata presso l’École Émile Cohl à Lyon, ha illustrato diversi classici per ragazzi e con il suo lavoro su Sherlock Holmes ha ottenuto un enorme...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Edoardo Esposito, docente di Letterature comparate all’Università Statale di Milano, si occupa di teoria e di letterature del Novecento. Fra le sue pubblicazioni, Poesia del Novecento in Italia e in Europa (Feltrinelli, 2000); Il verso. Forme e teoria...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore