
Beatrice Alemagna è uno dei talenti più apprezzati nel mondo dell’ illustrazione per i libri per ragazzi, a livello internazionale. È nata a Bologna nel 1973. Dopo aver studiato progettazione grafica e comunicazione visiva all’ISIA...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Maria Rosaria ALFANI insegna Lingua e letteratura spagnola all'Università Federico II di Napoli. È autrice di studi sulla poesia moderna ispanoamericana e sulla narrativa spagnola dell'Ottocento. Ha recentemente curato l'edizione italiana di Doña...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Beatrice Alfonzetti insegna Letteratura italiana e Letteratura teatrale presso l’Università «La Sapienza» di Roma. Fra i suoi numerosi volumi, Il corpo di Cesare. Percorsi di una catastrofe nella tragedia del Settecento (1989) e Drammaturgia...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Giorgio Alleva è presidente dell’Istat dal 15 luglio 2014. Professore ordinario di Statistica presso l’Università di Roma «La Sapienza», ha svolto per molti anni attività di formazione specialistica in campo statistico per...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Guillaume Alonge insegna Storia moderna in Francia, all’Université Aix-Marseille. Specialista della storia diplomatica e religiosa della prima modernità, ha lavorato in particolare sui rapporti religiosi e politici tra Italia e Francia nel primo...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Giovanna ALTIERI è direttore dell'Ires. Tra i suoi scritti: Presenti ed escluse. Le donne nel mercato del lavoro: un universo frammentato, Ediesse, Roma 1993. Les politiques de l'emploi en Italie, in Les politiques de l'emploi en Europe et aux Etats-Units...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Janine Altounian, intellettuale, studiosa di psicoanalisi e traduttrice, è responsabile della supervisione alla traduzione delle opere complete di Sigmund Freud in francese.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Vahram Altounian, nato a Bursa, in Turchia, nel 1915 viene deportato insieme alla famiglia. Dopo aver perso il padre, è ospitato con la madre da un arabo e riesce a sopravvivere. Nel 1921 si rifugia in Francia, dove vivrà fino alla sua morte.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Corrado Alvaro (1895-1956) è stato uno dei più grandi intellettuali del nostro Novecento. Giornalista, scrittore, poeta, traduttore, fu autore, tra l’altro, di Gente in Aspromonte e Quasi una vita (col quale vinse il Premio Strega nel 1951)...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Moniza Alvi è nata nel 1954 a Lahore, in Pakistan, da padre pakistano e madre inglese. Cresciuta in Inghilterra, nell’Hertfordshire, ha studiato alle Università di York e di Londra. Dopo aver insegnato per molti anni nella scuola secondaria...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Giuliano Amato, giurista, già presidente del Consiglio, è attualmente presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore