
Francesco Abbate – uno dei massimi studiosi della storia dell’arte meridionale – insegna all’Università di Lecce. Tra i suoi numerosi lavori, ricordiamo in particolare La scultura napoletana del Cinquecento (Donzelli, 1993).
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Antonella Abbatiello ha illustrato ottantanove libri per bambini, molti dei quali ha anche progettato e scritto. Ha pubblicato per i maggiori editori italiani e i suoi libri sono stati tradotti e pubblicati in diciannove paesi. Per otto anni assistente unica di...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Elisabetta Abignente, docente di letterature comparate nell’Università Federico II di Napoli, è autrice di Quando il tempo si fa lento. L’attesa amorosa nel romanzo del Novecento (Carocci, 2014), In eredità l’altrove. Andreï...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Ervand Abrahamian insegna Storia al Baruch College della New York University. Studioso di fama internazionale, è autore tra l’altro di The Iranian Mojahedin (1989), Khomeinism (1993) e Tortured Confessions (1999).
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Niccolò Abriani è professore ordinario di Diritto commerciale all’Università di Firenze.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Aldo Accardo è ordinario di Storia contemporanea all’Università di Cagliari e presidente della Fondazione di ricerca Siotto e della Fondazione Memoriale Garibaldi. Autore di volumi sull’Ottocento e sul Novecento, per Donzelli ha pubblicato...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Annalucia Accardo insegna Letteratura americana all’Università «La Sapienza» di Roma. I suoi percorsi di ricerca e le sue pubblicazioni attraversano identità marginali e ribelli della cultura americana, dagli Appalachi alle autobiografie...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Cristina Accornero svolge attività di ricerca e di collaborazione didattica presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università di Torino, ed è nel comitato di redazione della rivista «Historia Magistra».
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Pascal Acot, filosofo e storico della scienza, è ricercatore al Cnrs di Parigi dal 1976. Nel 2001 ha insegnato presso l’Università di Ginevra. In qualità di esperto di scienze ambientali, è collaboratore del quotidiano «la...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

ActionAid è un’organizzazione internazionale indipendente impegnata in Italia e in 44 paesi del mondo. Da oltre 40 anni ActionAid si batte al fianco degli individui e delle comunità più povere e marginalizzate, consapevole che per realizzare...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Paola Adami, esperta di analisi di impatto della regolazione nelle amministrazioni pubbliche, lavora presso la SSPAL nel Dipartimento ricerca, dove cura le relazioni internazionali e coordina e partecipa a progetti in materia di enti locali.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Adonis poeta e saggista, nasce nel 1930 in Siria. Si trasferisce in Libano, acquisendo la cittadinanza libanese. Nel 1960 riceve una borsa di studio a Parigi e dal 1970 al 1985 è professore di Letteratura Araba a Beirut. Nel 1985 si trasferisce definitivamente...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore